[vc_row 0=””][vc_column width=”1/2″][vc_column_text 0=””]

Orecchio

Per comprendere meglio il funzionamento dell’orecchio è utile comprenderne l’anatomia e la sua struttura interna.

Orecchio esterno

Padiglione auricolare e condotto uditivo.
L’orecchio esterno convoglia i suoni nel canale uditivo che condensa le onde sonore. Le onde sonore colpiscono la membrana timpanica e la fanno vibrare.

Orecchio medio

Timpano e cassa timpanica.
Oltre il timpano si trova l’orecchio medio, una cavità dove la catena ossicolare (formata dal martello, l’incudine e la staffa) amplifica le vibrazioni timpaniche e le trasferisce all’orecchio interno.

Orecchio interno

Labirinto, composto dalla coclea e dai canali semicircolari.
L’orecchio interno è formato dalla coclea, una struttura a forma di conchiglia contenente liquido, fornita di cellule cigliate. Ogni cellula cigliata risponde a frequenze diverse, e consente di captare una gamma di suoni alti e bassi. Le cellule cigliate, quando sono stimolate, inviano impulsi nervosi al nervo acustico e quindi al cervello.

La complessità del funzionamento dell’orecchio e di tutte le sue componenti rende il lavoro di chi progetta e costruisce protesi un lavoro complesso e questo si riflette anche nel lavoro dell’audioprotesista che applica poi le protesi.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image img_size=”medium” alignment=”center” onclick=”zoom” css_animation=”fadeIn” image=”id^9520|url^https://clonemaico.seppiastaging.it/wp-content/uploads/2017/01/orecchio_normale.jpg|caption^Anatomia dell’orecchio|alt^Anatomia dell’orecchio|title^Anatomia dell’orecchio|description^Anatomia dell’orecchio”][/vc_column][/vc_row]

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
WhatsApp chat